Ricerca di brevettabilità
Effettuare una ricerca nei database dei brevetti, identificando potenziali conflitti e verificandone l'unicità. Questa fase offre un modo sicuro per R&S, aiutando così a evitare problemi legali


Effettuare una ricerca nei database dei brevetti, identificando potenziali conflitti e verificandone l'unicità. Questa fase offre un modo sicuro per R&S, aiutando così a evitare problemi legali
-
Un assistente IP basato sull'intelligenza artificiale che ti aiuta a creare un incarico dettagliato in pochi minuti.
-
Selezione del consulente in brevetti locale più idoneo in base a criteri specifici.
-
Effettuare una ricerca nei database dei brevetti, identificare potenziali conflitti e stabilire una strategia.
-
Monitoraggio e reporting online sulla piattaforma durante l'intero processo.

-
Oltre 800 studi legali specializzati in proprietà intellettuale da oltre 150 paesi, classifiche e recensioni
-
Un assistente IP basato sull'intelligenza artificiale che aiuta a creare attività e a trovare avvocati pertinenti
-
Tariffe fisse, pagamenti online sicuri e veloci con risultati garantiti
-
Accesso 24 ore su 24, 7 giorni su 7 al processo di registrazione e archiviazione dati online per tutti i tuoi casi


Guida completa alla ricerca di brevettabilità in tutto il mondo
Prima di presentare una domanda, è essenziale effettuare una ricerca brevettuale per determinare se la vostra invenzione è realmente nuova e inventiva. Questo processo, noto come ricerca di brevettabilità, aiuta a valutare se idee simili siano già state protette. Innovatori e aziende utilizzano questo passaggio per ridurre il rischio di rigetto e spese inutili durante il procedimento. Nell'attuale mercato globale interconnesso, condurre questa ricerca a livello globale è più importante che mai. La ricerca di invenzioni esistenti in più giurisdizioni garantisce una protezione più ampia ed evita la violazione di diritti esistenti.
Perché è fondamentale effettuare una ricerca brevettuale prima di depositare una domanda
Una verifica di brevettabilità offre diversi vantaggi. Aumenta le probabilità di successo nella presentazione della domanda e può anche aiutare a perfezionare l'invenzione. Una ricerca adeguata rivelerà lo stato dell'arte, ovvero documenti esistenti che descrivono invenzioni simili, e queste informazioni sono preziose per formulare le proprie rivendicazioni o decidere se procedere.
L'indagine sulle invenzioni non si limita ai database nazionali. Oggi, la maggior parte degli innovatori utilizza piattaforme online e database internazionali per svolgere ricerche. Questo non solo amplia la portata dell'analisi, ma aiuta anche a pianificare in modo più efficiente l'allocazione dei compensi.
Rivolgersi a un avvocato specializzato in proprietà intellettuale è spesso vantaggioso. Questi professionisti conoscono le complessità dello stato dell'arte e sono in grado di interpretare documenti legali e tecnici complessi, garantendo che la tua invenzione abbia maggiori probabilità di essere approvata.
Principali vantaggi della conduzione di una ricerca a livello mondiale
Per comprendere appieno il valore della ricerca globale, considera i seguenti vantaggi:
- Identificazione precoce delle invenzioni esistenti, migliorando la strategia di ricerca dei brevetti
- Evitare duplicazioni di sforzi di ricerca e sviluppo, risparmiando tempo e denaro
- Miglioramento del processo decisionale sulle giurisdizioni per l'archiviazione
- Redazione di reclami migliorata basata su informazioni provenienti da documenti simili
- Rilevamento delle attività dei concorrenti nei mercati mondiali
- Mitigazione del rischio in potenziali scenari di contenzioso
- Una migliore previsione dei percorsi di sviluppo futuri
- Approfondimenti sulle tendenze in evoluzione nel dominio tecnico della tua azienda
- Opportunità strategiche di licenze e partnership
- Tassi di rifiuto più bassi, con conseguente riduzione dei costi di azione penale
Come condurre una ricerca efficace
Un'analisi efficace va oltre il semplice utilizzo di parole chiave. Richiede tecniche strutturate, che combinano codici di classificazione, monitoraggio delle citazioni ed esame del testo completo. Questa profondità garantisce che nessun documento rilevante venga trascurato.
I passaggi per un'indagine approfondita includono:
- Definire chiaramente gli aspetti tecnici dell'invenzione
- Identificare sinonimi e termini correlati
- Utilizzare i codici di classificazione internazionale delle invenzioni (IPC/CPC)
- Iniziare con i database nazionali, quindi espandersi alle risorse globali
- Applica la logica booleana per il perfezionamento avanzato delle query
- Esaminare le citazioni e i riferimenti precedenti
- Analizzare il contenuto del testo completo, non solo abstract o affermazioni
- Documentare i risultati e valutare criticamente la pertinenza
- Ripetere il processo con varianti per massimizzare la copertura
- Se necessario, chiedere supporto a un fornitore di servizi o a un esperto di proprietà intellettuale
Molte piattaforme e uffici forniscono strumenti che aiutano a semplificare questo processo. Tuttavia, a causa delle differenze linguistiche, delle varianti giuridiche e della complessità tecnica, potrebbe comunque essere necessaria la consulenza di un esperto.
Strategie per i mercati globali
Quando la tua invenzione ha un potenziale globale, la tua strategia di ricerca dovrebbe rifletterlo. Invece di concentrarti esclusivamente sulla tua giurisdizione locale, dovresti anche esaminare le domande depositate nei principali mercati come Stati Uniti, Europa, Cina, Giappone e Corea. Queste regioni rappresentano una quota significativa delle domande depositate a livello globale e qualsiasi documento proveniente da questi uffici potrebbe influire sul successo della tua domanda.
Nella pratica internazionale, gli studi legali spesso si avvalgono di professionisti con competenze multilingue e accesso a database. L'avvocato che gestisce la vostra domanda dovrebbe conoscere i tempi di pubblicazione, la struttura di classificazione e le sfumature procedurali di ciascuna giurisdizione.
Conclusione
Una ricerca globale non è una mera formalità: è un passo strategico per salvaguardare l'innovazione. Che siate un inventore indipendente o un'azienda tecnologica in crescita, capire come condurre una ricerca approfondita è fondamentale. Investendo in un'analisi dello stato dell'arte di alta qualità, migliorate le possibilità di successo della vostra invenzione, ottimizzate la pianificazione delle spese e prendete decisioni consapevoli sulla strategia globale di proprietà intellettuale.




