Di Slawomir Nowicki, IntellectPol
Il panorama commerciale globale è sempre più interconnesso, e l’innovazione è al centro di questo ambiente competitivo. Per le aziende e gli inventori che desiderano proteggere le loro innovazioni in diverse giurisdizioni, il Trattato di Cooperazione in materia di Brevetti (PCT) rappresenta uno strumento fondamentale. La Polonia, in quanto membro del sistema PCT, offre un processo semplificato per individui e aziende che cercano di ottenere protezione brevettuale in più paesi. Questo articolo esplora il PCT nel contesto polacco, evidenziando i suoi vantaggi, i processi e le implicazioni pratiche per i richiedenti brevetti.
Indice
1. Cos’è il Trattato di Cooperazione in materia di Brevetti (PCT)?
2. Partecipazione della Polonia al sistema PCT
3. Vantaggi dell’utilizzo del PCT in Polonia
5. Requisiti speciali dell’Ufficio (Regola PCT 51bis)
6. Presentazione di una domanda PCT in Polonia
7. Considerazioni pratiche per i richiedenti polacchi.
1. Cos’è il Trattato di Cooperazione in materia di Brevetti (PCT)?
Il Trattato di Cooperazione in materia di Brevetti (PCT) è un trattato internazionale gestito dall’Organizzazione Mondiale della Proprietà Intellettuale (WIPO). È stato progettato per semplificare il processo di richiesta di protezione brevettuale in più paesi. Invece di presentare domande di brevetto separate in ciascun paese in cui si desidera protezione, gli inventori possono presentare una singola domanda di brevetto “internazionale” sotto il PCT.
Sebbene una domanda PCT non porti automaticamente all’assegnazione di un brevetto, consente al richiedente di entrare nelle fasi nazionali o regionali di brevetto in oltre 150 paesi membri del PCT. Questo consente di risparmiare tempo e risorse, posticipando i costi associati alla presentazione di domande di brevetto individuali in ciascun paese e permette ai richiedenti di valutare il potenziale commerciale della loro invenzione prima di impegnarsi in più presentazioni.
2. Partecipazione della Polonia al sistema PCT
La Polonia è diventata membro del Trattato di Cooperazione in materia di Brevetti il 25 dicembre 1990, offrendo agli inventori polacchi accesso alla protezione brevettuale internazionale attraverso un processo di domanda semplificato. Il paese fa anche parte dell’Organizzazione Europea dei Brevetti (EPO), il che aggiunge ulteriori livelli di flessibilità per i richiedenti che cercano protezione in tutta Europa.
Sfruttando il sistema PCT, gli inventori e le aziende polacche possono estendere i loro diritti di proprietà intellettuale (IP) a più giurisdizioni, beneficiando di una procedura di deposito unificata. Inoltre, i richiedenti stranieri che cercano protezione brevettuale in Polonia possono utilizzare il PCT per designare efficientemente il paese per la protezione nazionale.
3. Vantaggi del processo PCT in Polonia
1. Processo semplificato: Presentare una domanda PCT riduce la necessità di presentare più domande di brevetto individuali in diversi paesi. Questo porta a un processo centralizzato che può far risparmiare tempo e risorse.
2. Maggiore tempo per decidere: Con una domanda PCT, gli inventori hanno fino a 30 o 31 mesi dalla data di priorità (la data della prima presentazione) per entrare nella fase nazionale nei singoli paesi. Questo offre ai richiedenti ulteriore tempo per valutare il potenziale commerciale della loro invenzione in vari mercati prima di effettuare investimenti finanziari significativi.
3. Flessibilità: Il sistema PCT offre ai richiedenti la flessibilità di scegliere in quali paesi desiderano cercare protezione brevettuale. Se le condizioni di mercato cambiano o se una certa giurisdizione non sembra più attraente, i richiedenti possono adattare la loro strategia di conseguenza.
4. Costi ridotti: Sebbene il processo PCT comporti delle spese, riduce il carico amministrativo di presentare e gestire domande di brevetto in più paesi. Questo può abbattere significativamente i costi legali, specialmente nelle fasi iniziali.
5. Maggiore tempo per l’esame tecnico: Le domande PCT subiscono un esame preliminare, che fornisce ai richiedenti feedback preziosi sulla brevettabilità della loro invenzione. Questo può migliorare le possibilità di ottenere un brevetto quando si entra nella fase nazionale, riducendo il rischio di rifiuto.
4. Fase Nazionale in Polonia
Indipendentemente dal fatto che sia stata presentata o meno una domanda per un esame preliminare, l’ingresso nella fase nazionale avviene nel 30° o 31° mese (EPO) dopo la data di priorità.
Per entrare nella fase nazionale in Polonia, è necessario presentare i seguenti documenti:
- Richiesta di avvio del procedimento presso l’Ufficio Brevetti Polacco
- Copia della domanda internazionale (se non fornita dall’Ufficio Internazionale)
- Traduzione della descrizione del brevetto, delle rivendicazioni e dei disegni in polacco
- Pagamento delle tasse ufficiali
La traduzione in polacco deve essere presentata all’Ufficio Brevetti Polacco entro 3 mesi dalla data di presentazione della richiesta di avvio del procedimento riguardante la domanda internazionale.
5. Requisiti speciali dell’Ufficio (Regola PCT 51bis):
- Se non già rispettato entro il termine previsto dall’Articolo 22 o 39(1) del PCT, l’Ufficio inviterà il richiedente a conformarsi al requisito entro un termine fissato nell’invito.
- Dichiarazione che giustifica il diritto del richiedente al brevetto se non è l’inventore
- Questo requisito può essere soddisfatto se la corrispondente dichiarazione è stata effettuata in conformità alla Regola PCT 4.17.
- Dichiarazione che giustifica il diritto di priorità del richiedente quando i richiedenti non sono identici
- Questo requisito può essere soddisfatto se la corrispondente dichiarazione è stata effettuata in conformità alla Regola PCT 4.17.
- Nomina di un agente se il richiedente non ha né residenza né sede principale di attività in Polonia, o in un altro Stato membro dell’Unione Europea o dell’Associazione Europea di Libero Scambio
- Traduzione del documento di priorità in polacco se non è in inglese, francese, tedesco o russo
- Se la validità della richiesta di priorità è rilevante per determinare se l’invenzione in questione è brevettabile.
- Traduzione della domanda internazionale da fornire in tre copie, eccetto che la traduzione della richiesta deve essere fornita solo in una copia.
Il panorama commerciale globale è sempre più interconnesso, e l’innovazione è al centro di questo ambiente competitivo. Per le aziende e gli inventori che desiderano proteggere le loro innovazioni in diverse giurisdizioni, il Trattato di Cooperazione in materia di Brevetti (PCT) rappresenta uno strumento fondamentale. La Polonia, in quanto membro del sistema PCT, offre un processo semplificato per individui e aziende che cercano di ottenere protezione brevettuale in più paesi. Questo articolo esplora il PCT nel contesto polacco, evidenziando i suoi vantaggi, i processi e le implicazioni pratiche per i richiedenti brevetti.
6. Processo PCT in Polonia
Per presentare una domanda PCT in Polonia, gli inventori devono seguire una serie di passaggi. Questi passaggi coinvolgono sia le fasi nazionali che internazionali del sistema PCT.
Passo 1: Presentazione della Domanda Internazionale
Il primo passo nel processo PCT è la presentazione di una domanda internazionale. In Polonia, i richiedenti possono presentare la loro domanda PCT attraverso l’Ufficio Brevetti Polacco (Urząd Patentowy Rzeczypospolitej Polskiej, UPRP), o direttamente attraverso l’Ufficio Internazionale della WIPO. In alternativa, se il richiedente desidera estendere la protezione ad altri paesi europei, può presentare la domanda attraverso l’Ufficio Europeo dei Brevetti (EPO), che funge da ufficio ricevente per le domande PCT.
La domanda deve essere presentata in una delle lingue accettabili, che includono polacco, inglese, francese e tedesco. Se la domanda non è presentata in una delle lingue ufficiali della WIPO (inglese, francese o tedesco), sarà necessaria una traduzione.
Passo 2: Ricerca Internazionale
Una volta presentata la domanda PCT, essa subisce una ricerca internazionale condotta da un’Autorità di Ricerca Internazionale (ISA). La ricerca fornisce un rapporto che identifica l’arte precedente rilevante (conoscenze o invenzioni esistenti) che potrebbe influenzare la brevettabilità dell’invenzione.
Per i richiedenti che presentano in Polonia, l’Ufficio Europeo dei Brevetti (EPO) funge tipicamente da ISA designata. Questo rapporto di ricerca internazionale aiuta i richiedenti a comprendere meglio la novità della loro invenzione e a prendere decisioni informate sul proseguimento della domanda.
Passo 3: Pubblicazione Internazionale
Dopo 18 mesi dalla data di priorità, la domanda internazionale viene pubblicata dalla WIPO. La pubblicazione contiene dettagli sull’invenzione, che vengono resi disponibili al pubblico. Questa trasparenza consente a potenziali concorrenti, investitori e altri soggetti interessati di valutare il valore commerciale e la brevettabilità dell’invenzione.
Passo 4: Esame Preliminare Internazionale (Opzionale)
I richiedenti possono richiedere un esame preliminare internazionale per valutare ulteriormente la brevettabilità della loro invenzione. Questo esame fornisce un’opinione dettagliata su se l’invenzione soddisfi i criteri di brevettabilità, inclusi novità, passo inventivo e applicabilità industriale.
Sebbene questo passo sia opzionale, rappresenta un’opportunità preziosa per affrontare potenziali problemi prima di entrare nella fase nazionale, aumentando così le probabilità di successo nell’ottenere un brevetto nei singoli paesi.
Passo 5: Entrata nella Fase Nazionale
L’ultimo passo nel processo PCT prevede l’ingresso nella fase nazionale nei paesi in cui si desidera la protezione brevettuale. In Polonia, la fase nazionale deve essere avviata entro 30 mesi dalla data di priorità, anche se alcuni paesi consentono fino a 31 mesi.
A questo punto, i richiedenti devono soddisfare i requisiti nazionali, inclusa la presentazione di eventuali traduzioni necessarie, il pagamento delle tasse e la risposta ai processi di esame sostanziale. L’Ufficio Brevetti Polacco valuterà quindi la domanda secondo le leggi nazionali e concederà o rifiuterà il brevetto di conseguenza.
7. Considerazioni pratiche per i richiedenti polacchi
1. Scegliere le giurisdizioni giuste: Sebbene il sistema PCT consenta ai richiedenti di presentare domanda di protezione in oltre 150 paesi, è fondamentale considerare attentamente quali mercati siano più commercialmente redditizi. Presentare domanda in troppi paesi può comportare costi inutili, quindi è consigliabile adottare un approccio strategico.
2. Coordinamento con avvocati locali: Anche se il processo PCT è semplificato, l’ingresso nella fase nazionale in ciascun paese richiede comunque il rispetto delle leggi locali. In Polonia, è consigliabile collaborare con un avvocato brevettuale locale per garantire che tutti i requisiti nazionali siano soddisfatti in modo efficiente.
3. Valutare i costi: Sebbene il processo PCT in Polonia riduca i costi iniziali di presentazione, l’ingresso nella fase nazionale può comunque essere costoso, soprattutto se si cerca protezione in più paesi. I richiedenti dovrebbero essere pronti a sostenere spese per traduzioni, onorari legali locali e costi di esame.
4. Strategia commerciale: La tempistica estesa offerta dal sistema PCT consente ai richiedenti di valutare meglio il successo commerciale della loro invenzione. I richiedenti polacchi dovrebbero utilizzare questo periodo per analizzare le condizioni di mercato, assicurarsi investitori e pianificare il loro ingresso nei mercati internazionali.
8. Conclusione
Il sistema del Trattato di Cooperazione in materia di Brevetti (PCT) offre uno strumento potente per gli inventori e le aziende polacche che cercano di proteggere le loro innovazioni a livello internazionale. Semplificando il processo di domanda, fornendo flessibilità e riducendo i costi, il PCT consente ai richiedenti di prendere decisioni informate su dove e come cercare protezione brevettuale. Per le aziende che operano in Polonia o per quelle che desiderano estendere i loro diritti di proprietà intellettuale in Polonia, comprendere e utilizzare efficacemente il sistema PCT può essere un fattore cruciale per tutelare l’innovazione e favorire la crescita nel mercato globale.
Ottimizza il tuo processo di registrazione del marchio online e presenta una domanda di brevetto negli Stati Uniti senza intoppi con il nostro supporto esperto!