This website uses cookies. Learn more.
ACCEPT
Home   Blog   Le Guerre dei Brevetti tra Apple e Samsung: La Battaglia che ha Cambiato la Tecnologia per Sempre

How to start?

1
Within minutes, create a request with an AI assistant and receive offers from dozens of local IP attorneys
2
Review offers, compare them, and select the most suitable option. Complete your transaction securely
3
Stay informed on the progress and communicate with your attorney through the platform until the process is complete
Start protecting NOW

Le Guerre dei Brevetti tra Apple e Samsung: La Battaglia che ha Cambiato la Tecnologia per Sempre

In questo articolo, esploreremo le tecnologie che sono diventate il fulcro di una controversia legale di alto profilo e come questo conflitto ha ridefinito le regole per le aziende tecnologiche, gli sviluppatori e gli imprenditori. Inoltre, condivideremo un elenco di controllo per aiutarti a evitare guerre sui brevetti e proteggere la tua attività.

Il Punto di Svolta nelle Guerre dei Brevetti Tecnologici

 

Quando una delle più grandi guerre sui brevetti nella storia della tecnologia si è conclusa nel 2018, il mondo ha assistito a qualcosa di più della semplice fine di una causa legale ad alto rischio. Questa battaglia legale è diventata un momento cruciale per l’intero settore, dimostrando che la protezione della proprietà intellettuale non è solo una formalità legale, ma un potente strumento strategico in grado di cambiare le dinamiche di mercato. Dopo sette anni di battaglie in aula, Apple è emersa vittoriosa, ottenendo un risarcimento di 539 milioni di dollari da Samsung per violazione di brevetto. Ma è stata davvero una vittoria, considerando il tempo e le risorse enormi spese per questa lotta?

 

Il conflitto tra Apple e Samsung non è stato casuale. Entrambe le aziende erano attori dominanti nel mercato degli smartphone, competendo non solo per le vendite, ma anche per il diritto di essere riconosciute come pioniere nella tecnologia mobile. Apple sosteneva che Samsung avesse copiato deliberatamente le sue innovazioni, inclusi il design dell’iPhone, l’interfaccia e i gesti tattili. Samsung, d’altra parte, sosteneva che Apple avesse violato i propri brevetti relativi alle tecnologie di comunicazione e trasmissione dati. Questa disputa andava oltre le due aziende, sollevando domande fondamentali sui diritti di proprietà intellettuale e tracciando una linea cruciale tra ispirazione e imitazione.

Quali Tecnologie Erano in Discussione?

 

La battaglia legale tra Apple e Samsung è stata uno dei conflitti più estesi nella storia dell’industria tecnologica, incentrata su elementi chiave che definiscono l’esperienza dell’utente degli smartphone. Apple ha affermato che Samsung non si era limitata a trarre ispirazione dai suoi prodotti, ma aveva intenzionalmente copiato il design, l’interfaccia e i gesti, creando dispositivi che assomigliavano molto all’iPhone. Samsung ha controbattuto che utilizzava soluzioni di design universali che non potevano essere brevettate e ha accusato Apple di tentare di monopolizzare aspetti fondamentali dell’esperienza utente.

Copia del Design dell’iPhone

 

Una delle principali accuse di Apple era che Samsung avesse copiato l’aspetto distintivo dell’iPhone. Apple sosteneva che gli smartphone di Samsung replicassero diversi elementi chiave del design, tra cui un corpo rettangolare con angoli arrotondati, un pannello frontale piatto con pochi pulsanti e una cornice nera distintiva attorno allo schermo, che creava l’effetto di un dispositivo in vetro senza soluzione di continuità. Apple affermava che queste caratteristiche facevano parte della sua identità visiva unica, introdotta per la prima volta con l’iPhone originale nel 2007.

 

Apple ha specificamente citato modelli Samsung come il Galaxy S, Galaxy S II, Galaxy Ace, Captivate e Vibrant come chiari esempi di violazione del design. Il tribunale ha concordato sul fatto che i dispositivi di Samsung presentassero somiglianze notevoli con il design dell’iPhone.

 

iPhone 4 vs Samsung Galaxy S II

 

Samsung, naturalmente, ha controbattuto con le proprie argomentazioni. L’azienda ha sostenuto che una forma rettangolare con angoli arrotondati non fosse unica e che altri produttori, tra cui Sony e LG, avessero utilizzato design simili prima dell’introduzione dell’iPhone. Samsung ha anche sottolineato le differenze nei dettagli di design, come la posizione dei pulsanti e le forme degli altoparlanti.

 

Tuttavia, il tribunale ha dato ragione ad Apple. Ha stabilito che la somiglianza visiva tra gli smartphone Samsung e l’iPhone potesse ingannare i consumatori, portando alla conclusione che Samsung avesse violato i brevetti di design D618,677 e D593,087 di Apple.

Disputa sull’Interfaccia Utente e le Icone

 

Un altro punto di contesa era l’accusa di Apple secondo cui Samsung avesse copiato il design della sua interfaccia utente. In particolare, Apple si opponeva all’uso da parte di Samsung di un layout di icone a griglia con angoli arrotondati, una caratteristica distintiva di iOS. Apple sosteneva che l’implementazione di un’interfaccia simile nei suoi smartphone fosse uno sforzo intenzionale per creare una somiglianza visiva con l’iPhone.

 

Come prova, Apple ha presentato modelli Samsung come il Galaxy S II, Infuse 4G e Droid Charge, le cui interfacce assomigliavano da vicino a iOS.

 

Samsung ha controbattuto affermando che i layout di icone a griglia non erano esclusivi di Apple, poiché design simili erano stati utilizzati nei sistemi operativi dei computer molto prima dell’iPhone. Inoltre, Samsung ha sottolineato che i suoi dispositivi utilizzavano Android, un sistema operativo completamente diverso con i propri elementi di interazione unici.

 

Interfaccia di iPhone e Samsung

 

Nonostante queste argomentazioni, il tribunale ha emesso una sentenza a favore di Apple, stabilendo che Samsung avesse violato il brevetto di design D604,305 di Apple, che proteggeva il design dell’interfaccia utente.

Controlli Gestuali: Effetto Rimbalzo e Pinch-to-Zoom

 

Oltre al design e all’interfaccia, Apple ha accusato Samsung di utilizzare illegalmente due controlli gestuali chiave: l’effetto rimbalzo durante lo scorrimento e la funzione pinch-to-zoom.

 

L’effetto rimbalzo rendeva lo scorrimento più naturale: quando un utente scorreva fino alla fine di una pagina, lo schermo rimbalzava leggermente, creando un effetto visivo fluido. Questa caratteristica è diventata un marchio di fabbrica di iOS, e Apple ha trovato l’implementazione di Samsung sorprendentemente simile.

 

Un’altra tecnologia contestata era il pinch-to-zoom, che consentiva agli utenti di ingrandire e rimpicciolire pizzicando o allargando le dita sullo schermo. Apple sosteneva di aver introdotto per prima questa interazione intuitiva con il touchscreen e di averla brevettata con il brevetto statunitense n. 7,844,915.

 

Apple ha fornito prove che queste tecnologie erano utilizzate in modelli Samsung come il Galaxy S, Nexus S, Epic 4G e Galaxy Tab.

 

Samsung ha risposto sostenendo che effetti simili all’effetto rimbalzo esistevano prima dell’iPhone e che Apple stava cercando di brevettare concetti eccessivamente generali. L’azienda ha anche affermato che i dispositivi Android utilizzavano i propri algoritmi di elaborazione dei gesti distinti da iOS.

 

Questo aspetto della disputa era particolarmente complesso. Mentre il tribunale inizialmente ha trovato Samsung colpevole di violazione del brevetto sull’effetto rimbalzo, l’Ufficio Brevetti degli Stati Uniti ha successivamente invalidato il brevetto, determinando che Apple non era stata la prima a introdurre il concetto. Tuttavia, questo non ha annullato la sentenza del tribunale, e Samsung è stata comunque obbligata a pagare ad Apple parte del risarcimento per l’uso della tecnologia.

La Battaglia Finanziaria: Cronologia dei Risarcimenti

L’importo del risarcimento che Samsung doveva pagare è cambiato più volte durante la battaglia legale:

  • Agosto 2012 – 1,05 miliardi di dollari: Una giuria della California ha stabilito che Samsung aveva violato i brevetti di Apple e ha assegnato oltre 1,05 miliardi di dollari in danni.
  • Marzo 2013 – 929 milioni di dollari: La giudice Lucy Koh ha ridotto l’importo di 450 milioni di dollari a causa di errori di calcolo nella sentenza iniziale.
  • Maggio 2014 – 548 milioni di dollari: Dopo un ulteriore appello, l’importo è stato ulteriormente ridotto e Samsung ha accettato di pagare 548 milioni di dollari.
  • Dicembre 2016 – La Corte Suprema degli Stati Uniti ha dato ragione a Samsung: Il tribunale ha stabilito che i calcoli dei danni dovevano considerare solo gli elementi dei dispositivi che avevano copiato Apple, non il fatturato totale delle vendite degli smartphone.
  • Maggio 2018 – 539 milioni di dollari: Un tribunale della California ha finalizzato il risarcimento a 539 milioni di dollari, superiore alla sentenza precedente ma significativamente inferiore all’originale 1,05 miliardi di dollari.
  • Giugno 2018 – Accordo: Le aziende hanno raggiunto un accordo finale, chiudendo il caso. Sebbene l’importo esatto dell’accordo rimanga riservato, le notizie suggeriscono che fosse intorno ai 539 milioni di dollari.

Alla fine, Samsung è riuscita a ridurre la multa iniziale da 1,05 miliardi di dollari a 539 milioni di dollari, quasi dimezzandola attraverso appelli e una revisione della Corte Suprema degli Stati Uniti.

Lezioni Apprese: Cosa Ci Insegna Questo Caso

La battaglia legale tra Apple e Samsung è un chiaro esempio che le guerre sui brevetti non sono solo dispute legali tra giganti della tecnologia, ma potenti strumenti di strategia competitiva, in grado di costare miliardi e durare anni. Per le aziende tecnologiche, questo caso è una lezione: proteggere la proprietà intellettuale non è una formalità, ma una strategia aziendale cruciale che influisce sulla stabilità finanziaria e sulla leadership di mercato.

 

Apple ha dimostrato che anche i dettagli apparentemente minori — dalla forma del dispositivo ai gesti dell’interfaccia — possono diventare oggetto di battaglie legali e generare risarcimenti sostanziali. Samsung, d’altra parte, ha imparato che anche le più grandi corporazioni non sono immuni a dispute legali prolungate se non garantiscono l’integrità legale delle proprie innovazioni.

 

Questo caso evidenzia anche le complessità del diritto dei brevetti. Senza un forte supporto legale, prevedere tutti i possibili rischi è quasi impossibile: una causa può annullare anni di lavoro e comportare enormi perdite finanziarie.

 

Conclusione: Proteggere la proprietà intellettuale non è facoltativo: è una parte fondamentale della strategia aziendale. Prima si tutelano i propri diritti, minore sarà il rischio di future controversie. Con iPNOTE, il processo di brevettazione è accessibile e senza complicazioni. Registrati ora e proteggi le tue innovazioni senza spese e burocrazia inutili!

Other posts

Come iPNOTE ha semplificato la registrazione globale dei marchi e ridotto i costi
Come INDAUTOR Protegge i Diritti d’Autore in Messico: Una Panoramica Completa
Ottimizzazione della gestione delle azioni degli uffici brevetti con iPNOTE AI
Breve Guida alla Registrazione e Protezione dei Brevetti in Bulgaria
Comprendere le estensioni di termine dei brevetti in Messico: una guida amichevole per gli inventori
Protezione della Proprietà Intellettuale in India per Startup: Sbloccare Crescita e Innovazione
Registrazione di Brevetti nelle Filippine: Guida Completa
Le principali sfide della proprietà intellettuale per le imprese in Messico e come superarle
Come Registrare un Brevetto in Francia: Requisiti, Costi e Vantaggi
USMCA e Messico: Cambiamenti Chiave nelle Leggi sulla Proprietà Intellettuale e Implicazioni per le Imprese
Guida Completa alla Registrazione di Brevetti in Mongolia
Sistema di Brevetto Unità: Protezione IP Semplificata in Europa
Protezione Brevettuale Globale Semplificata: Navigare nel Processo PCT in Polonia
Come i Trattati Internazionali Influenzano la Protezione della Proprietà Intellettuale in Messico
Dichiarazione di Uso per il Tuo Marchio in Messico: Guida Passo-Passo
L’importanza della protezione del design in Francia per le imprese
Navigare il Processo di Registrazione del Design in Messico: Consigli per il Successo
Registrazione del Design nelle Filippine: Costi e Vantaggi
Comprendere la Registrazione dei Brevetti in Lettonia: Una Guida Passo-Passo
Navigare le sfide della proprietà intellettuale nel settore delle telecomunicazioni in India
Programmi di Accelerazione dei Brevetti in Israele: Guida Completa
Cosa Devi Sapere sulla Legge sul Copyright in Messico
Leggi sui marchi in Spagna: Come proteggere legalmente il tuo brand
Comprendere il Processo di Registrazione del Marchio in Mongolia: Cosa Devi Sapere
Presentazione di una domanda di fase nazionale PCT in India: scadenze chiave e suggerimenti strategici
Comprendere le Basi della Proprietà Intellettuale in Messico: Guida per le Aziende
Come Registrare un Design in Polonia: Guida Completa per Proteggere le Tue Creazioni Uniche
Tutto quello che devi sapere sulla registrazione di un brevetto in Grecia
I Pilastri della Protezione – Navigare nel Processo di Brevettazione Farmaceutica in Brasile
Registrazione del Marchio in Francia: Costi, Requisiti e Vantaggi
Come Registrare un Brevetto in Israele: Guida Passo-Passo per Innovatori e Imprenditori
Motivi principali per registrare il tuo design in Estonia: vantaggi e costi spiegati
Le complessità della registrazione dei brevetti IT in Cina: quadro giuridico
Registrazione di Brevetti in Indonesia: Guida Completa per Innovatori Globali
Registrazione del Marchio in Svizzera: Tutto Quello che Devi Sapere
Registrazione di Brevetti in Spagna: Proteggi la Tua Proprietà Intellettuale
Registrazione del Design in Israele: Guida Completa
Opposizione al Marchio in Messico: Strategie Efficaci
Guida Completa alla Registrazione di Design in Corea del Sud
Registrazione del Marchio nelle Filippine: Requisiti Legali e Processo
Vantaggi della registrazione del design a Singapore per un vantaggio competitivo nel mercato
Registrazione di Modelli di Utilità in India: Opportunità e Sfide
Guida Completa alla Registrazione di un Marchio in Israele: Requisiti e Costi
Perché la Registrazione del Design in Bulgaria è Fondamentale per Creativi e Imprese
Guida Completa alla Registrazione del Marchio a Cipro: Tutela la tua Identità di Marca con Sicurezza
Registrazione dei Brevetti in Messico: Aspetti Chiave e Vantaggi
Navigare le Nuove Regole Brasiliane sui Prezzi di Trasferimento per i Royalties
Registrazione del Design in Lituania: La Porta d’Accesso ai Mercati Europei
Intelligenza Artificiale vs Ricerche Manuali nella Proprietà Intellettuale: Vantaggi e Limiti
Registrazione del Marchio in Lettonia: Guida Completa ai Passaggi e Requisiti
Proteggi il Tuo Design: Guida alla Registrazione in Italia
Fondamenti del Diritto dell’Intrattenimento: Proteggere la Creatività e Garantire Pratiche Eque
Registrazione del Design nel Regno Unito: Panoramica Legale, Consigli e Intuizioni
Registrazione del Marchio a Singapore: Guida Completa sui Costi e le Tariffe
Registrazione del Design in Grecia: Guida Completa dalla Concezione alla Protezione
Comprendere le Differenze tra le Domande di Marchio TEAS+ e Standard negli USA
Guida alla Registrazione di un Brevetto in Cina: Valorizzare la Creatività
Guida alla Registrazione di un Brevetto in Lituania: Ciò che Devi Sapere
Ottimizzazione del Valore del Brevetto in India: Una Guida alle Annuities
Guida Completa alla Registrazione dei Brevetti in Italia: Tutti i Passi da Conoscere
Guida Definitiva al Registro Marchio Amazon e Strumenti Avanzati per le Marche
Guida alla Registrazione del Marchio in Grecia: Passaggi Essenziali e Consigli
Gestisci e Ottimizza i Diritti di Proprietà Intellettuale con iPNOTE
Registrazione Marchio in Lituania: la Chiave per la Tua Protezione Legale
Guida Passo Passo alla Domanda di Marchio a Taiwan: Rendi Semplice la Protezione del Tuo Brand
Rivoluziona la Ricerca di Marchi con iPNOTE: Lo Strumento di Ricerca Knockout per Esperti di Proprietà Intellettuale
Strategie Bulgare per il Marchio: Come le Imprese si Rafforzano tramite la Registrazione
Intelligenza Artificiale o Avvocati: Qual è il Miglior Metodo per Ricerche di Brevetti e Marchi?
Registrazione del Marchio in Estonia: Salvaguardare l’Identità del Tuo Brand
Potenzia la Tua Impresa: I Vantaggi della Registrazione del Marchio in Giordania
Come Sbloccare la Crescita: Perché le Startup Dovrebbero Scegliere il Panorama della Proprietà Intellettuale del Brasile
Guida Completa alla Registrazione del Design in Kuwait: Strategie e Consigli Pratici
Protezione della Proprietà Intellettuale per le Startup: Innovare e Conquistare il Mercato
Salvaguardare l’integrità del marchio: l’essenziale registrazione del marchio in Italia
Guida alla Registrazione dei Marchi in Bangladesh: Consigli per il Successo
Guida alla Registrazione del Marchio in Nuova Zelanda: Informazioni Cruciali per gli Imprenditori
Guida Completa al Significato del Marchio per i Titolari d’Impresa
Guida alla Protezione del Design in Giordania: Innovare, Registrare, Prosperare
Proteggi la tua Visione: Guida Essenziale alla Registrazione dei Disegni in Arabia Saudita
Navigare tra Ricerche di Brevetti e Marchi Tradizionali o Assistite da Avvocati: Una Guida Completa
Registrazione Marchio in Papua Nuova Guinea: Guida Completa Online e Visione degli Stranieri
Guida Completa alla Registrazione di Design in Bahrein per Richiedenti
Navigare le acque della Proprietà Intellettuale: Guida alla Gestione Efficace del Portfolio
Guida Definitiva all’Identità del Brand in Danimarca: Significato e Registrazione del Marchio
Registrazione del Design in Spagna: Tra Inchiostro, Pixel e Protezione
Guida Completa per una Registrazione del Design di Successo in Egitto
Dall’Applicazione alla Registrazione: Dominare i Marchi in Oman
Sbloccare il Successo Aziendale: Il Ruolo Cruciale della Ricerca Completa di Marchi Registrati
Sicurezza del Marchio nell’OAPI: Manuale Completo per la Registrazione
Guida alla registrazione del marchio in Norvegia: proteggi la tua identità aziendale
Scopri il Futuro: Eccellenza nella Ricerca di Brevetti con Strumenti AI
Guida alla Registrazione di Design in India: Concetti e Protezione
Registrazione del Marchio in Marocco: Guida Completa dal Ricerca al Successo
Strategie sui Rimborsi delle Tariffe di Ricerca EPO per i Brevetti in Lussemburgo
Esplorando la Registrazione di Design: Guida Completa sul Paesaggio della Proprietà Intellettuale in Australia
L’importanza delle Ricerche di Brevetto Online per il Successo della Domanda di Brevetto
Guida alla Registrazione di Marchi in Argentina: Processi e Requisiti
Come Avviare e Portare a Termine un Progetto: Guida Passo Passo
Come Gestire una Nuova Richiesta di Cliente: Guida Rapida
Impostazione del Prezzo Automatico per Attrarre Clienti: Guida Completa
Come Essere Promossi nel Marketplace per Avvocati: Guida al Profilo Pubblico
Come Configurare un Account Stripe per Ricevere Pagamenti con iPNOTE
Brevetti per Design vs Brevetti di Utilità: Guida Alle Differenze negli USA
Conferma dell’Offerta su iPNOTE: Procedura per Iniziare il Tuo Progetto
Trovare un Fornitore IP Estero con iPNOTE: Guida Passo dopo Passo
Come Funziona il Mercato Globale con iPNOTE: Gestione del Flusso di Lavoro Generale
Registrazione del Design in Serbia: Guida Completa
Sistema di Registrazione dei Brevetti in Vietnam: Considerazioni Chiave per i Richiedenti Internazionali
Black Friday iPNOTE: Rivoluziona il Tuo Business con le Soluzioni AI
Guida Completa alla Registrazione del Marchio ARIPO: Tutto ciò che Gli Applicant Devono Sapere
Dall’Idea alla Concessione: Il Percorso per la Registrazione di un Brevetto in Arabia Saudita
Supera i Concorrenti con il Nostro Strumento di Ricerca Marchi IA
Guida Completa alla Registrazione di un Marchio in Serbia: Dalla Ricerca alla Registrazione
Guida alla Tutela del Design in Iran: Consigli per i Richiedenti
Proteggi le Tue Innovazioni: Guida alla Registrazione dei Brevetti in Malesia
Le 7 Domande più Frequenti sull’Esame Accelerato dei Brevetti negli USA
Perché è Importante Registrare un Marchio in Spagna
Proteggere il Design in Vietnam: Guida alla Registrazione Facile
Guida Completa alla Registrazione dei Marchi in Egitto
Ottimizzare la Protezione: Registrazione del Marchio in Armenia
Guida Completa alla Registrazione di un Design negli Emirati Arabi Uniti
Design in Germania: Una Risorsa Essenziale per Artisti e non Solo
Registrazione di Marchi in Messico: Guida Essenziale
Confronto tra Registrazione di Marchi tramite il Sistema di Madrid e Deposito Diretto: una Guida Strategica
iPNOTE: Rivoluziona la Protezione della Proprietà Intellettuale
Proteggi le Tue Invenzioni: Perché Considerare il Sistema Tedesco di Modelli di Utilità
Guida alla Ricerca di Marchi in Indonesia: Consigli e Strategie Effective
Trovare il Giusto Avvocato per le Proprie Esigenze Tecnologiche: Scopri Come la Tecnologia Facilita la Scelta
Le insidie del Rebranding: I rischi nel cambiare nome aziendale
Studio di Caso: Da 1.320 a 18.285 Dollari: Svelato il Mistero dei Costi dei Servizi Brevettuali
Come Ottenere Offerte Velocemente e Ottimizzare il Lavoro Quotidiano con iPNOTE Auto Pricing
Analisi e Opportunità del Panorama Brevettuale in India
Guida alla Registrazione del Modello di Utilità in Brasile: Tutto ciò che Devi Sapere
Guida Essenziale alla Registrazione di un Marchio in Perù
Guida Completa alla Registrazione di un Marchio in Germania
5 Consigli Pratici da Conoscere Prima di Registrare un Marchio in Turchia
Proteggi il Tuo Marchio su Amazon: il Registro Marchio Amazon con iPNOTE
Registrazione Brevetti in Australia: Guida Essenziale per Innovatori
Guida alla Registrazione del Marchio in Corea del Sud: Consigli Utili e Raccomandazioni
Guida alla Registrazione del Design Industriale in Turchia: Informazioni Essenziali
Registrazione del marchio in Brasile: Guida Completa per le Aziende
Registrazione del Marchio in Giappone: Informazioni Fondamentali
Guida Completa alla Registrazione del Marchio in Canada
Studio di Caso: Deposito di Design per un Cliente in Cina in Sole 5 Ore!
Brevetti per Intelligenza Artificiale e Apprendimento Automatico in Brasile: Panoramica Completa
Registrazione Marchio nel Regno Unito: Guida Completa
Registrazione dei Brevetti in Giappone: Informazioni Essenziali
Guida Completa alla Registrazione del Marchio in Australia: Cosa Devi Sapere
Guida rapida alla registrazione di brevetti in Corea del Sud
Guida Completa alla Registrazione di Marchi in Thailandia
Guida Completa alla Registrazione del Brevetto di Design: Tutti i Passaggi e i Consigli Pratici
Guida Essenziale alla Registrazione di Design Industriale in Indonesia
Registrazione del Design Industriale in Brasile: Guida Completa
Guida Rapida alla Registrazione di un Brevetto in Canada
Guida Completa alla Registrazione di un Brevetto di Design in Cina
Come Funziona la Registrazione dei Marchi a Hong Kong
Registrazione Brevetto di Design negli USA: Guida Completa
Guida Rapida alla Registrazione del Modello di Utilità in Cina
Guida Rapida alla Registrazione di un Marchio in Indonesia
Guida alla Registrazione di un Brevetto per Invenzioni negli USA
Rinnovo e Validità dei Marchi negli Stati Uniti: Una Guida Completa
Come ottenere un marchio registrato negli USA: le basi da conoscere
Guida alla Protezione dei Marchi in Polonia: Procedure e Requisiti Legal
Guida alla Registrazione di un Brevetto per Invenzione negli USA: Tutto ciò che Devi Sapere
Guida completa alla registrazione del marchio negli Stati Uniti
Registrazione Marchio in Malesia: Informazioni Essenziali
Registrazione del Marchio in Turchia: Guida Completa
Guida Rapida alla Registrazione del Marchio in Iran
Studio di Caso: Come iPNOTE ha Permesso di Risparmiare 184.000 Dollari ad un’Azienda di CleanTech
Registrazione del Marchio in Arabia Saudita: Guida Completa
Agente Brevetti vs Avvocato Brevetti: Comprendere le Differenze
Guida Rapida alla Registrazione del Marchio negli Emirati Arabi Uniti
Registrazione del Marchio in India: Guida Completa
Guida Completa alla Registrazione del Marchio: Tutto Quello che Devi Sapere
Tutto Ciò che Devi Sapere sulla Registrazione di un Brevetto
Registrazione di Brevetti in Giappone: Guida Completa
Regime IP Box a Cipro: Incentivi e Benefici Fiscali per l’Innovazione
12 Semplici Modi per Risparmiare sui Diritti di Proprietà Intellettuale
Come Registrare un Brevetto in Cina: Guida Completa
Come Scegliere un Avvocato per la Proprietà Intellettuale
Come Registrare un Brevetto a Singapore: Guida Pratica
L’automazione della gestione della PI: il segreto per una espansione globale di successo
Come Registrare un Brevetto negli USA dall’Estero: Guida Completa
Come Registrare un Brevetto nell’Unione Europea: Guida Completa
Ricerca Sales Manager: Opportunità di Lavoro Globali
Come Proteggere a Livello Globale la Tua Proprietà Intellettuale: Guida Pratica
Ridurre i Costi di Registrazione Internazionale della Proprietà Intellettuale
iPNOTE cerca Project Manager: Unisciti al Team!
Come ridurre di 13.553 € i costi di registrazione della proprietà intellettuale
Tecnologia e Proprietà Intellettuale: Come le Innovazioni Stanno Rivoluzionando l’Industria Globale
Perché è Fondamentale Avere una Piattaforma di Gestione IP
Soluzione alla Pandemia: Come Revocazioni Limitate dei Diritti di Proprietà Intellettuale Potrebbero Risolvere il Problema dei Vaccini
Filter
  • ARIPO
  • Armenia
  • Australia
  • Bangladesh
  • Bulgaria
  • Canada
  • Estonia
  • Hong Kong
  • India
  • Indonesia
  • Iran
  • Kuwait
  • Mongolia
  • OAPI
  • Oman
  • Serbia
  • Singapore
  • Taiwan
  • USA
  • Vietnam
  • Aiuto
  • Brevetti
  • Casi di studio
  • Design
  • Marchi di fabbrica
  • Prodotto