This website uses cookies. Learn more.
ACCEPT
Home   Blog   Come Registrare un Brevetto in Francia: Requisiti, Costi e Vantaggi

How to start?

1
Within minutes, create a request with an AI assistant and receive offers from dozens of local IP attorneys
2
Review offers, compare them, and select the most suitable option. Complete your transaction securely
3
Stay informed on the progress and communicate with your attorney through the platform until the process is complete
Start protecting NOW

Come Registrare un Brevetto in Francia: Requisiti, Costi e Vantaggi

Di Olivier Cochonneau, AB Noveo Consult

 

Oggi, la proprietà intellettuale (PI) rappresenta un pilastro fondamentale per l’innovazione e la strategia aziendale. I brevetti, in particolare, sono strumenti cruciali per proteggere i progressi tecnologici, offrendo agli inventori diritti esclusivi sulle loro invenzioni per un periodo determinato. Questa esclusività consente a inventori e aziende di sfruttare le loro innovazioni senza il rischio che i concorrenti copino il loro lavoro. In Francia, la protezione dei brevetti è regolata dalla legge nazionale, supportata dalla Convenzione Europea sui Brevetti (EPC), che fornisce un quadro unificato per le domande di brevetto in diversi paesi europei. Questo articolo offre una panoramica dettagliata su come registrare un brevetto in Francia, i requisiti, le possibili motivazioni per un rifiuto, la struttura dei costi e i benefici complessivi della protezione brevettuale.

Indice

 

1. Cosa può essere registrato come brevetto in Francia?
2. Motivi di rifiuto di una domanda di brevetto in Francia
3. Il processo di registrazione del brevetto in Francia
4. Documenti richiesti per la registrazione del brevetto in Francia
5. Processo di opposizione al brevetto in Francia
6. Costi dei brevetti in Francia
7. Perché presentare un brevetto in Francia?
8. Conclusione

1. Cosa può essere registrato come brevetto in Francia?

 

Per ottenere un brevetto in Francia, l’invenzione deve soddisfare requisiti specifici che garantiscono la protezione di tecnologie veramente innovative e utili. Secondo la legge francese sui brevetti, un’invenzione deve rispettare i seguenti criteri:

1. Novità: L’invenzione deve essere completamente nuova. Se è stata divulgata pubblicamente in qualsiasi forma — tramite brevetti precedenti, pubblicazioni accademiche, lanci di prodotti o utilizzo pubblico — non può essere brevettata. La novità è uno dei requisiti più critici per registrare un brevetto in Francia.

2. Passo Inventivo: L’invenzione deve comportare un passo inventivo, il che significa che non deve essere ovvia per una persona esperta nel campo tecnico pertinente, basandosi su conoscenze pregresse o tecnologie esistenti. Ad esempio, migliorare semplicemente un design esistente o combinare elementi noti senza introdurre qualcosa di non ovvio non sarebbe sufficiente.

3. Applicabilità Industriale: L’invenzione deve essere utilizzabile in qualche tipo di industria, che può includere manifattura, agricoltura o servizi. Le invenzioni che sono teoriche, astratte o prive di utilità pratica non sono ammissibili.

 

Esempi di invenzioni brevettabili includono:

 

Invenzioni meccaniche: Nuove macchine, motori o dispositivi meccanici che risolvono problemi tecnici o migliorano soluzioni esistenti.
Invenzioni chimiche: Composti chimici innovativi, formulazioni farmaceutiche o processi chimici innovativi.
Biotecnologia: Processi biologici, organismi geneticamente modificati o dispositivi medici che migliorano la salute o l’agricoltura.
Software: In alcuni casi, soluzioni software che offrono innovazioni tecniche, come algoritmi che risolvono un problema tecnico specifico, possono essere brevettate in Francia.

È importante notare che alcune invenzioni sono esplicitamente escluse dalla brevettabilità. Queste includono scoperte scientifiche, metodi matematici e creazioni estetiche come opere d’arte o design. Inoltre, le invenzioni che violano l’ordine pubblico o la moralità, come i metodi di clonazione umana, non possono essere brevettate.

2. Motivi di rifiuto di una domanda di brevetto in Francia

 

Nonostante una preparazione accurata, molte domande di brevetto in Francia vengono rifiutate per vari motivi. Comprendere queste ragioni può aiutare i richiedenti a migliorare la qualità delle loro domande e a evitare errori comuni:

 

1. Mancanza di Novità: Se l’invenzione non è nuova e è stata divulgata al pubblico prima della presentazione della domanda, il brevetto verrà rifiutato. Le divulgazioni pubbliche possono includere qualsiasi tipo di pubblicazione, dimostrazione pubblica o utilizzo precedente dell’invenzione. È essenziale assicurarsi che non ci siano opere precedenti (brevetti esistenti, articoli di ricerca, ecc.) che rivelino la stessa invenzione.

 

2. Ovvietà: Se l’invenzione non comporta un passo inventivo — il che significa che sarebbe stata ovvia per una persona esperta nel campo sulla base delle conoscenze esistenti — verrà rifiutata. Un numero significativo di rifiuti di brevetto si verifica perché l’invenzione è vista come un passo incrementale o una modifica banale delle tecnologie esistenti.

 

3. Materia Non Brevettabile: Alcune invenzioni sono escluse dalla protezione brevettuale. Ad esempio, idee astratte, processi mentali e creazioni puramente estetiche come opere d’arte o design di moda non sono brevettabili. In biotecnologia, il cloning di esseri umani e le invenzioni contrarie all’ordine pubblico o alla moralità non possono essere brevettate.

 

4. Divulgazione Insufficiente: I richiedenti devono divulgare completamente come funziona l’invenzione e sono tenuti a fornire disegni o diagrammi dettagliati quando necessario. Se la descrizione è poco chiara o l’invenzione non può essere compresa dalla documentazione, la domanda potrebbe essere rifiutata.

 

5. Mancanza di Applicabilità Industriale: Se l’invenzione non ha un uso pratico o industriale, non potrà qualificarsi per la protezione brevettuale. Questo requisito garantisce che i brevetti siano concessi per invenzioni che contribuiscono all’economia o alla società in modo tangibile.

3. Il processo di registrazione del brevetto in Francia

 

Il processo di registrazione del brevetto in Francia è gestito dall’Institut National de la Propriété Industrielle (INPI), l’ufficio nazionale responsabile dei diritti di PI. Il processo segue un percorso ben definito:

 

1. Preparazione della Domanda di Brevetto

 

Il primo passo nel processo di registrazione del brevetto è la preparazione della domanda. Questa è spesso la parte più critica del processo, poiché una domanda di brevetto deve includere i seguenti componenti:

 

Descrizione dell’invenzione: Una descrizione dettagliata, chiara e completa di come funziona l’invenzione, incluso il problema che affronta e come lo risolve.
Rivendicazioni: Queste definiscono l’ambito della protezione brevettuale. Le rivendicazioni devono essere specifiche e precise per garantire che il richiedente ottenga la massima protezione per l’invenzione.
Disegni o diagrammi: Qualsiasi disegno tecnico che aiuti a spiegare come funziona l’invenzione può essere incluso. Ad esempio, le invenzioni meccaniche o chimiche richiedono solitamente illustrazioni per chiarezza.
Abstract: Un breve riassunto dell’invenzione che viene pubblicato per fornire una rapida panoramica del brevetto.

 

La domanda deve essere presentata in francese. Anche se un richiedente non francofono può presentare la domanda in un’altra lingua, la traduzione ufficiale in francese deve essere presentata entro un certo periodo.

 

2. Presentazione della Domanda

 

Una volta che la domanda è pronta, può essere presentata all’INPI. Il richiedente deve pagare la tassa di presentazione appropriata, che varia in base alla natura della domanda. Al momento della presentazione, l’INPI emetterà una data di deposito, fondamentale per determinare la priorità dell’invenzione.

 

3. Esame della Domanda

 

Dopo la presentazione, l’INPI conduce un esame formale per garantire che la documentazione necessaria sia in ordine. Questo include il controllo della completezza della descrizione, delle rivendicazioni e di eventuali disegni tecnici. L’esame formale non valuta ancora se l’invenzione sia brevettabile; questo avviene in seguito.

 

4. Esame Sostanziale

 

Una volta completate le formalità, si procede a un esame sostanziale. Durante questa fase, l’INPI valuterà se l’invenzione soddisfa i criteri di brevettabilità di novità, passo inventivo e applicabilità industriale. Questo include la conduzione di una ricerca di arte precedente per verificare che l’invenzione non sia stata divulgata altrove.

 

Se sorgono obiezioni durante l’esame, il richiedente ha l’opportunità di modificare la domanda o fornire chiarimenti.

 

5. Concessione del Brevetto

Se il brevetto è ritenuto conforme a tutti i criteri, l’INPI concederà il brevetto. Il brevetto concesso viene pubblicato nel BOPI (Bulletin officiel de la propriété industrielle). Da questo momento in poi, l’inventore ha diritti esclusivi sull’invenzione brevettata per un massimo di 20 anni, a condizione che vengano pagate le tasse annuali di rinnovo.

4. Documenti richiesti per la registrazione del brevetto in Francia

 

La domanda di brevetto in Francia richiede diversi documenti chiave:

 

1. Modulo di Domanda: Include i dettagli del richiedente (persona fisica o giuridica), dell’inventore e un breve riassunto dell’invenzione.
2. Descrizione dell’Invenzione: Una spiegazione dettagliata di come funziona l’invenzione e delle sue caratteristiche tecniche.
3. Rivendicazioni: Queste definiscono l’ambito di protezione che l’inventore cerca.
4. Disegni: Disegni tecnici che aiutano a spiegare l’invenzione (se applicabile).
5. Abstract: Un breve riassunto dell’invenzione.
6. Pagamento della Tassa: Prova del pagamento delle tasse di presentazione.

5. Processo di opposizione al brevetto in Francia

 

Una volta che un brevetto è concesso in Francia, terzi hanno il diritto di contestare la validità del brevetto attraverso procedimenti di opposizione. Il processo di opposizione consente a chiunque creda che il brevetto sia stato concesso erroneamente di presentare un’opposizione formale.

 

1. Periodo di Opposizione: L’opposizione deve essere presentata entro nove mesi dalla pubblicazione del brevetto concesso. Durante questo periodo, qualsiasi parte può sostenere che il brevetto non avrebbe dovuto essere concesso.

2. Motivi di Opposizione: Le opposizioni possono basarsi su vari fattori, inclusa l’affermazione che l’invenzione manca di novità, comporta un passo ovvio o non soddisfa il requisito di applicabilità industriale.

3. Risoluzione: L’INPI esaminerà l’opposizione e deciderà se il brevetto è valido. Se l’opposizione ha successo, il brevetto può essere revocato o modificato. Scopri di più sulla registrazione dei marchi in Francia.

6. Costi dei brevetti in Francia

 

Il costo per registrare un brevetto in Francia include diversi componenti:

 

Spese Professionali di Presentazione 380 euros
Spese Governative di Presentazione 573 euros (*)
Spese di Esame Professionale (**)

 

*(*) Questo importo è per un massimo di 10 rivendicazioni, con un sovrapprezzo di 42 euro per ogni rivendicazione oltre la decima.*

Le spese di presentazione sono ridotte del 50% nel caso in cui il richiedente sia:

– un individuo, oppure
– un’organizzazione senza scopo di lucro nel settore dell’istruzione o della ricerca, oppure
– una piccola o media impresa con meno di 1.000 dipendenti e non più del 25% del suo capitale posseduto da un’altra entità che non soddisfa le stesse condizioni.

 

(**) Non ci sono spese di esame, ma viene emesso un rapporto di ricerca con un parere preliminare (vedi punto 4. Esame Sostanziale):

– spese professionali per la trasmissione: 90 euro senza traduzione di documenti ufficiali o 130 euro con traduzione in inglese.
– risposta al rapporto di ricerca e parere preliminare quando richiesto:

– spesa professionale di 190 euro se la risposta non è preparata da noi (senza intervento tecnico per argomentazione, senza traduzione).
– spesa professionale di 90 euro + 215 euro/ora se la risposta è preparata da noi (preventivo sarà inviato prima di qualsiasi intervento).

7. Perché presentare un brevetto in Francia?

 

Presentare un brevetto in Francia offre diversi vantaggi, in particolare per le aziende e gli inventori che mirano al mercato europeo:

 

1. Protezione Legale: I brevetti in Francia offrono una forte protezione legale e possono essere fatti valere attraverso i tribunali francesi.

2. Accesso al Mercato Europeo: Come parte dell’Unione Europea e dell’EPC, un brevetto francese può essere esteso ad altri stati membri dell’UE e paesi firmatari dell’EPC, fornendo una protezione ampia in tutta Europa.

3. Hub dell’Innovazione: La Francia è un attore chiave in settori come l’aerospaziale, l’automotive, la biotecnologia e la farmaceutica. Un brevetto francese può essere un asset prezioso per le aziende che operano o mirano a questi settori.

4. Vantaggio Competitivo: Un brevetto offre un vantaggio competitivo impedendo ad altri di utilizzare l’invenzione brevettata. Questo può portare a significative opportunità commerciali, inclusi licenze e partnership.

8. Conclusione

 

La registrazione di un brevetto in Francia è un passo fondamentale per proteggere le innovazioni tecnologiche e garantire che gli inventori possano trarre vantaggio dal loro lavoro. Il processo di brevetto in Francia è strutturato, ma richiede una preparazione attenta, attenzione ai dettagli e comprensione dei requisiti legali e tecnici pertinenti. Ottenendo un brevetto, gli inventori acquisiscono diritti esclusivi sulle loro invenzioni, consentendo loro di controllare come vengono utilizzate nel mercato. Considerando il forte quadro legale, l’accesso al mercato europeo e il potenziale di commercializzazione, presentare un brevetto in Francia può essere una decisione saggia per qualsiasi innovatore che desideri proteggere la propria proprietà intellettuale a livello globale.

 

Hai bisogno di assistenza per la registrazione di un brevetto in Francia? Contatta AB Noveo Consult tramite iPNOTE per iniziare.

 

La piattaforma iPNOTE presenta oltre 800 studi legali specializzati in PI che coprono più di 150 paesi, quindi puoi sempre trovare il fornitore di servizi diretto giusto utilizzando il nostro sistema di filtraggio flessibile.

 

Esegui una ricerca di brevetto gratuita con il nostro strumento AI.

 

Utilizza il nostro Assistente AI per registrare il tuo brevetto in Francia.

 

Registrati gratuitamente, e ti aiuteremo a risolvere qualsiasi problema legato alla PI.

Other posts

Come iPNOTE ha semplificato la registrazione globale dei marchi e ridotto i costi
Le Guerre dei Brevetti tra Apple e Samsung: La Battaglia che ha Cambiato la Tecnologia per Sempre
Come INDAUTOR Protegge i Diritti d’Autore in Messico: Una Panoramica Completa
Ottimizzazione della gestione delle azioni degli uffici brevetti con iPNOTE AI
Breve Guida alla Registrazione e Protezione dei Brevetti in Bulgaria
Comprendere le estensioni di termine dei brevetti in Messico: una guida amichevole per gli inventori
Protezione della Proprietà Intellettuale in India per Startup: Sbloccare Crescita e Innovazione
Registrazione di Brevetti nelle Filippine: Guida Completa
Le principali sfide della proprietà intellettuale per le imprese in Messico e come superarle
USMCA e Messico: Cambiamenti Chiave nelle Leggi sulla Proprietà Intellettuale e Implicazioni per le Imprese
Guida Completa alla Registrazione di Brevetti in Mongolia
Sistema di Brevetto Unità: Protezione IP Semplificata in Europa
Protezione Brevettuale Globale Semplificata: Navigare nel Processo PCT in Polonia
Come i Trattati Internazionali Influenzano la Protezione della Proprietà Intellettuale in Messico
Dichiarazione di Uso per il Tuo Marchio in Messico: Guida Passo-Passo
L’importanza della protezione del design in Francia per le imprese
Navigare il Processo di Registrazione del Design in Messico: Consigli per il Successo
Registrazione del Design nelle Filippine: Costi e Vantaggi
Comprendere la Registrazione dei Brevetti in Lettonia: Una Guida Passo-Passo
Navigare le sfide della proprietà intellettuale nel settore delle telecomunicazioni in India
Programmi di Accelerazione dei Brevetti in Israele: Guida Completa
Cosa Devi Sapere sulla Legge sul Copyright in Messico
Leggi sui marchi in Spagna: Come proteggere legalmente il tuo brand
Comprendere il Processo di Registrazione del Marchio in Mongolia: Cosa Devi Sapere
Presentazione di una domanda di fase nazionale PCT in India: scadenze chiave e suggerimenti strategici
Comprendere le Basi della Proprietà Intellettuale in Messico: Guida per le Aziende
Come Registrare un Design in Polonia: Guida Completa per Proteggere le Tue Creazioni Uniche
Tutto quello che devi sapere sulla registrazione di un brevetto in Grecia
I Pilastri della Protezione – Navigare nel Processo di Brevettazione Farmaceutica in Brasile
Registrazione del Marchio in Francia: Costi, Requisiti e Vantaggi
Come Registrare un Brevetto in Israele: Guida Passo-Passo per Innovatori e Imprenditori
Motivi principali per registrare il tuo design in Estonia: vantaggi e costi spiegati
Le complessità della registrazione dei brevetti IT in Cina: quadro giuridico
Registrazione di Brevetti in Indonesia: Guida Completa per Innovatori Globali
Registrazione del Marchio in Svizzera: Tutto Quello che Devi Sapere
Registrazione di Brevetti in Spagna: Proteggi la Tua Proprietà Intellettuale
Registrazione del Design in Israele: Guida Completa
Opposizione al Marchio in Messico: Strategie Efficaci
Guida Completa alla Registrazione di Design in Corea del Sud
Registrazione del Marchio nelle Filippine: Requisiti Legali e Processo
Vantaggi della registrazione del design a Singapore per un vantaggio competitivo nel mercato
Registrazione di Modelli di Utilità in India: Opportunità e Sfide
Guida Completa alla Registrazione di un Marchio in Israele: Requisiti e Costi
Perché la Registrazione del Design in Bulgaria è Fondamentale per Creativi e Imprese
Guida Completa alla Registrazione del Marchio a Cipro: Tutela la tua Identità di Marca con Sicurezza
Registrazione dei Brevetti in Messico: Aspetti Chiave e Vantaggi
Navigare le Nuove Regole Brasiliane sui Prezzi di Trasferimento per i Royalties
Registrazione del Design in Lituania: La Porta d’Accesso ai Mercati Europei
Intelligenza Artificiale vs Ricerche Manuali nella Proprietà Intellettuale: Vantaggi e Limiti
Registrazione del Marchio in Lettonia: Guida Completa ai Passaggi e Requisiti
Proteggi il Tuo Design: Guida alla Registrazione in Italia
Fondamenti del Diritto dell’Intrattenimento: Proteggere la Creatività e Garantire Pratiche Eque
Registrazione del Design nel Regno Unito: Panoramica Legale, Consigli e Intuizioni
Registrazione del Marchio a Singapore: Guida Completa sui Costi e le Tariffe
Registrazione del Design in Grecia: Guida Completa dalla Concezione alla Protezione
Comprendere le Differenze tra le Domande di Marchio TEAS+ e Standard negli USA
Guida alla Registrazione di un Brevetto in Cina: Valorizzare la Creatività
Guida alla Registrazione di un Brevetto in Lituania: Ciò che Devi Sapere
Ottimizzazione del Valore del Brevetto in India: Una Guida alle Annuities
Guida Completa alla Registrazione dei Brevetti in Italia: Tutti i Passi da Conoscere
Guida Definitiva al Registro Marchio Amazon e Strumenti Avanzati per le Marche
Guida alla Registrazione del Marchio in Grecia: Passaggi Essenziali e Consigli
Gestisci e Ottimizza i Diritti di Proprietà Intellettuale con iPNOTE
Registrazione Marchio in Lituania: la Chiave per la Tua Protezione Legale
Guida Passo Passo alla Domanda di Marchio a Taiwan: Rendi Semplice la Protezione del Tuo Brand
Rivoluziona la Ricerca di Marchi con iPNOTE: Lo Strumento di Ricerca Knockout per Esperti di Proprietà Intellettuale
Strategie Bulgare per il Marchio: Come le Imprese si Rafforzano tramite la Registrazione
Intelligenza Artificiale o Avvocati: Qual è il Miglior Metodo per Ricerche di Brevetti e Marchi?
Registrazione del Marchio in Estonia: Salvaguardare l’Identità del Tuo Brand
Potenzia la Tua Impresa: I Vantaggi della Registrazione del Marchio in Giordania
Come Sbloccare la Crescita: Perché le Startup Dovrebbero Scegliere il Panorama della Proprietà Intellettuale del Brasile
Guida Completa alla Registrazione del Design in Kuwait: Strategie e Consigli Pratici
Protezione della Proprietà Intellettuale per le Startup: Innovare e Conquistare il Mercato
Salvaguardare l’integrità del marchio: l’essenziale registrazione del marchio in Italia
Guida alla Registrazione dei Marchi in Bangladesh: Consigli per il Successo
Guida alla Registrazione del Marchio in Nuova Zelanda: Informazioni Cruciali per gli Imprenditori
Guida Completa al Significato del Marchio per i Titolari d’Impresa
Guida alla Protezione del Design in Giordania: Innovare, Registrare, Prosperare
Proteggi la tua Visione: Guida Essenziale alla Registrazione dei Disegni in Arabia Saudita
Navigare tra Ricerche di Brevetti e Marchi Tradizionali o Assistite da Avvocati: Una Guida Completa
Registrazione Marchio in Papua Nuova Guinea: Guida Completa Online e Visione degli Stranieri
Guida Completa alla Registrazione di Design in Bahrein per Richiedenti
Navigare le acque della Proprietà Intellettuale: Guida alla Gestione Efficace del Portfolio
Guida Definitiva all’Identità del Brand in Danimarca: Significato e Registrazione del Marchio
Registrazione del Design in Spagna: Tra Inchiostro, Pixel e Protezione
Guida Completa per una Registrazione del Design di Successo in Egitto
Dall’Applicazione alla Registrazione: Dominare i Marchi in Oman
Sbloccare il Successo Aziendale: Il Ruolo Cruciale della Ricerca Completa di Marchi Registrati
Sicurezza del Marchio nell’OAPI: Manuale Completo per la Registrazione
Guida alla registrazione del marchio in Norvegia: proteggi la tua identità aziendale
Scopri il Futuro: Eccellenza nella Ricerca di Brevetti con Strumenti AI
Guida alla Registrazione di Design in India: Concetti e Protezione
Registrazione del Marchio in Marocco: Guida Completa dal Ricerca al Successo
Strategie sui Rimborsi delle Tariffe di Ricerca EPO per i Brevetti in Lussemburgo
Esplorando la Registrazione di Design: Guida Completa sul Paesaggio della Proprietà Intellettuale in Australia
L’importanza delle Ricerche di Brevetto Online per il Successo della Domanda di Brevetto
Guida alla Registrazione di Marchi in Argentina: Processi e Requisiti
Come Avviare e Portare a Termine un Progetto: Guida Passo Passo
Come Gestire una Nuova Richiesta di Cliente: Guida Rapida
Impostazione del Prezzo Automatico per Attrarre Clienti: Guida Completa
Come Essere Promossi nel Marketplace per Avvocati: Guida al Profilo Pubblico
Come Configurare un Account Stripe per Ricevere Pagamenti con iPNOTE
Brevetti per Design vs Brevetti di Utilità: Guida Alle Differenze negli USA
Conferma dell’Offerta su iPNOTE: Procedura per Iniziare il Tuo Progetto
Trovare un Fornitore IP Estero con iPNOTE: Guida Passo dopo Passo
Come Funziona il Mercato Globale con iPNOTE: Gestione del Flusso di Lavoro Generale
Registrazione del Design in Serbia: Guida Completa
Sistema di Registrazione dei Brevetti in Vietnam: Considerazioni Chiave per i Richiedenti Internazionali
Black Friday iPNOTE: Rivoluziona il Tuo Business con le Soluzioni AI
Guida Completa alla Registrazione del Marchio ARIPO: Tutto ciò che Gli Applicant Devono Sapere
Dall’Idea alla Concessione: Il Percorso per la Registrazione di un Brevetto in Arabia Saudita
Supera i Concorrenti con il Nostro Strumento di Ricerca Marchi IA
Guida Completa alla Registrazione di un Marchio in Serbia: Dalla Ricerca alla Registrazione
Guida alla Tutela del Design in Iran: Consigli per i Richiedenti
Proteggi le Tue Innovazioni: Guida alla Registrazione dei Brevetti in Malesia
Le 7 Domande più Frequenti sull’Esame Accelerato dei Brevetti negli USA
Perché è Importante Registrare un Marchio in Spagna
Proteggere il Design in Vietnam: Guida alla Registrazione Facile
Guida Completa alla Registrazione dei Marchi in Egitto
Ottimizzare la Protezione: Registrazione del Marchio in Armenia
Guida Completa alla Registrazione di un Design negli Emirati Arabi Uniti
Design in Germania: Una Risorsa Essenziale per Artisti e non Solo
Registrazione di Marchi in Messico: Guida Essenziale
Confronto tra Registrazione di Marchi tramite il Sistema di Madrid e Deposito Diretto: una Guida Strategica
iPNOTE: Rivoluziona la Protezione della Proprietà Intellettuale
Proteggi le Tue Invenzioni: Perché Considerare il Sistema Tedesco di Modelli di Utilità
Guida alla Ricerca di Marchi in Indonesia: Consigli e Strategie Effective
Trovare il Giusto Avvocato per le Proprie Esigenze Tecnologiche: Scopri Come la Tecnologia Facilita la Scelta
Le insidie del Rebranding: I rischi nel cambiare nome aziendale
Studio di Caso: Da 1.320 a 18.285 Dollari: Svelato il Mistero dei Costi dei Servizi Brevettuali
Come Ottenere Offerte Velocemente e Ottimizzare il Lavoro Quotidiano con iPNOTE Auto Pricing
Analisi e Opportunità del Panorama Brevettuale in India
Guida alla Registrazione del Modello di Utilità in Brasile: Tutto ciò che Devi Sapere
Guida Essenziale alla Registrazione di un Marchio in Perù
Guida Completa alla Registrazione di un Marchio in Germania
5 Consigli Pratici da Conoscere Prima di Registrare un Marchio in Turchia
Proteggi il Tuo Marchio su Amazon: il Registro Marchio Amazon con iPNOTE
Registrazione Brevetti in Australia: Guida Essenziale per Innovatori
Guida alla Registrazione del Marchio in Corea del Sud: Consigli Utili e Raccomandazioni
Guida alla Registrazione del Design Industriale in Turchia: Informazioni Essenziali
Registrazione del marchio in Brasile: Guida Completa per le Aziende
Registrazione del Marchio in Giappone: Informazioni Fondamentali
Guida Completa alla Registrazione del Marchio in Canada
Studio di Caso: Deposito di Design per un Cliente in Cina in Sole 5 Ore!
Brevetti per Intelligenza Artificiale e Apprendimento Automatico in Brasile: Panoramica Completa
Registrazione Marchio nel Regno Unito: Guida Completa
Registrazione dei Brevetti in Giappone: Informazioni Essenziali
Guida Completa alla Registrazione del Marchio in Australia: Cosa Devi Sapere
Guida rapida alla registrazione di brevetti in Corea del Sud
Guida Completa alla Registrazione di Marchi in Thailandia
Guida Completa alla Registrazione del Brevetto di Design: Tutti i Passaggi e i Consigli Pratici
Guida Essenziale alla Registrazione di Design Industriale in Indonesia
Registrazione del Design Industriale in Brasile: Guida Completa
Guida Rapida alla Registrazione di un Brevetto in Canada
Guida Completa alla Registrazione di un Brevetto di Design in Cina
Come Funziona la Registrazione dei Marchi a Hong Kong
Registrazione Brevetto di Design negli USA: Guida Completa
Guida Rapida alla Registrazione del Modello di Utilità in Cina
Guida Rapida alla Registrazione di un Marchio in Indonesia
Guida alla Registrazione di un Brevetto per Invenzioni negli USA
Rinnovo e Validità dei Marchi negli Stati Uniti: Una Guida Completa
Come ottenere un marchio registrato negli USA: le basi da conoscere
Guida alla Protezione dei Marchi in Polonia: Procedure e Requisiti Legal
Guida alla Registrazione di un Brevetto per Invenzione negli USA: Tutto ciò che Devi Sapere
Guida completa alla registrazione del marchio negli Stati Uniti
Registrazione Marchio in Malesia: Informazioni Essenziali
Registrazione del Marchio in Turchia: Guida Completa
Guida Rapida alla Registrazione del Marchio in Iran
Studio di Caso: Come iPNOTE ha Permesso di Risparmiare 184.000 Dollari ad un’Azienda di CleanTech
Registrazione del Marchio in Arabia Saudita: Guida Completa
Agente Brevetti vs Avvocato Brevetti: Comprendere le Differenze
Guida Rapida alla Registrazione del Marchio negli Emirati Arabi Uniti
Registrazione del Marchio in India: Guida Completa
Guida Completa alla Registrazione del Marchio: Tutto Quello che Devi Sapere
Tutto Ciò che Devi Sapere sulla Registrazione di un Brevetto
Registrazione di Brevetti in Giappone: Guida Completa
Regime IP Box a Cipro: Incentivi e Benefici Fiscali per l’Innovazione
12 Semplici Modi per Risparmiare sui Diritti di Proprietà Intellettuale
Come Registrare un Brevetto in Cina: Guida Completa
Come Scegliere un Avvocato per la Proprietà Intellettuale
Come Registrare un Brevetto a Singapore: Guida Pratica
L’automazione della gestione della PI: il segreto per una espansione globale di successo
Come Registrare un Brevetto negli USA dall’Estero: Guida Completa
Come Registrare un Brevetto nell’Unione Europea: Guida Completa
Ricerca Sales Manager: Opportunità di Lavoro Globali
Come Proteggere a Livello Globale la Tua Proprietà Intellettuale: Guida Pratica
Ridurre i Costi di Registrazione Internazionale della Proprietà Intellettuale
iPNOTE cerca Project Manager: Unisciti al Team!
Come ridurre di 13.553 € i costi di registrazione della proprietà intellettuale
Tecnologia e Proprietà Intellettuale: Come le Innovazioni Stanno Rivoluzionando l’Industria Globale
Perché è Fondamentale Avere una Piattaforma di Gestione IP
Soluzione alla Pandemia: Come Revocazioni Limitate dei Diritti di Proprietà Intellettuale Potrebbero Risolvere il Problema dei Vaccini
Filter
  • ARIPO
  • Armenia
  • Australia
  • Bangladesh
  • Bulgaria
  • Canada
  • Estonia
  • Hong Kong
  • India
  • Indonesia
  • Iran
  • Kuwait
  • Mongolia
  • OAPI
  • Oman
  • Serbia
  • Singapore
  • Taiwan
  • USA
  • Vietnam
  • Aiuto
  • Brevetti
  • Casi di studio
  • Design
  • Marchi di fabbrica
  • Prodotto