In questo articolo, esploreremo come l’accesso diretto a fornitori locali e un account manager dedicato hanno aiutato un cliente multinazionale a superare le elevate spese per intermediari.
Indice
Informazioni sul Cliente
Un ente di accreditamento e valutazione della conformità di fama mondiale, attivo in diversi settori. Questa istituzione verifica e convalida i quadri di gestione, i prodotti, i servizi e le qualifiche del personale, garantendo la conformità agli standard internazionali e alle migliori pratiche.
Obiettivo
Il cliente intendeva registrare un marchio in 130 paesi, ma ha deciso di non utilizzare il Sistema di Madrid. Questa scelta è stata motivata dai rischi significativi legati alla domanda di base, che includevano un’alta probabilità di azioni da parte degli uffici e il rischio di rifiuto da parte dell’USPTO. L’obiettivo principale era ridurre i costi garantendo al contempo un processo di registrazione efficiente.
Inizialmente, il cliente collaborava con un unico fornitore che gestiva le registrazioni attraverso la propria rete, coprendo più giurisdizioni. Tuttavia, i costi complessivi del servizio erano elevati, poiché il fornitore applicava un proprio margine, rendendo il processo più costoso del previsto e portando a pagamenti eccessivi, dato che ogni fattura per qualsiasi servizio in qualsiasi paese superava i 1.000 dollari.
Sfida Principale
Oltre ai costi elevati, il cliente affrontava anche diverse sfide operative.
Oltre ai costi elevati, il cliente si trovava a dover gestire inefficienze operative. Non disponeva di un sistema centralizzato per gestire il proprio portafoglio di marchi, poiché erano coinvolti più fornitori di servizi. Questo approccio costringeva l’azienda a controllare manualmente database pubblici — spesso incompleti o obsoleti — o a contattare i fornitori via email per richiedere aggiornamenti. Senza un dipendente dedicato a monitorare le scadenze dei marchi o a coordinare i fornitori, le attività amministrative diventavano rapidamente ingombranti e soggette a errori.
Soluzione
- Ottimizzazione dei Costi: Collegando il cliente direttamente con fornitori locali in ciascun paese target, abbiamo eliminato i costi aggiuntivi degli intermediari, riducendo le spese complessive di circa il 4%.
- Gestione Centralizzata del Portafoglio: Il cliente ha aderito al nostro Sistema di Gestione della Proprietà Intellettuale (IPMS), che consente aggiornamenti automatici sullo stato e una supervisione consolidata dell’intero portafoglio di marchi su un’unica piattaforma.
- Account Manager Personale: Un manager personale ora si occupa delle scadenze, coordina con i fornitori di servizi, ottiene informazioni rilevanti e fornisce aggiornamenti tempestivi. Questo punto di contatto unico elimina la necessità per il cliente di gestire più fornitori in diversi fusi orari.
Risultato
Collaborando direttamente con fornitori locali, il cliente ha ridotto drasticamente le spese generali ed evitato costi intermediari non necessari. Questi risparmi hanno permesso di riallocare le risorse in modo più efficace, mantenendo un processo di registrazione dei marchi fluido in 130 paesi.
Con il nostro Sistema di Gestione della Proprietà Intellettuale (IPMS) implementato, il cliente ha ora una visibilità e un controllo completi sul proprio portafoglio di marchi. Le notifiche automatiche forniscono informazioni in tempo reale su scadenze, progressi delle domande e azioni in sospeso, riducendo al minimo il rischio di scadenze mancate o di lapsus.
Inoltre, un manager dedicato funge da unico punto di coordinamento. Questa persona monitora proattivamente il portafoglio, comunica con i fornitori di servizi, verifica i documenti e trasmette informazioni quando necessario. Di conseguenza, il cliente non deve più coordinarsi con più contatti in diversi fusi orari o affrontare le complessità delle leggi sui marchi a livello globale. Prima dell’implementazione di iPNOTE, diversi dipendenti trascorrevano metà giornata a gestire compiti amministrativi. Ora, un singolo dipendente gestisce il processo in modo efficiente, interfacciandosi con il manager dedicato solo quando sono necessari aggiornamenti specifici.