Pubblicazione e concessione di marchi
Dopo aver ricevuto una decisione positiva, il marchio viene pubblicato. Se non vengono sollevate obiezioni da terze parti, viene emesso un certificato. Come prassi standard, questa fase non richiede alcun passaggio attivo


Dopo aver ricevuto una decisione positiva, il marchio viene pubblicato. Se non vengono sollevate obiezioni da terze parti, viene emesso un certificato. Come prassi standard, questa fase non richiede alcun passaggio attivo
-
Un assistente IP basato sull'intelligenza artificiale che ti aiuta a creare un incarico dettagliato in pochi minuti.
-
Selezione dell'avvocato specializzato in marchi locali più idoneo in base a criteri specifici.
-
Ricezione di una decisione di pubblicazione, monitoraggio delle opposizioni e rilascio di un certificato.
-
Monitoraggio e reporting online sulla piattaforma durante l'intero processo.

-
Oltre 800 studi legali specializzati in proprietà intellettuale da oltre 150 paesi, classifiche e recensioni
-
Un assistente IP basato sull'intelligenza artificiale che aiuta a creare attività e a trovare avvocati pertinenti
-
Tariffe fisse, pagamenti online sicuri e veloci con risultati garantiti
-
Accesso 24 ore su 24, 7 giorni su 7 al processo di registrazione e archiviazione dati online per tutti i tuoi casi










































Pubblicazione e concessione di marchi: fasi chiave in tutto il mondo
La fase di pubblicazione del marchio svolge un ruolo fondamentale nel percorso di registrazione, soprattutto per le aziende che desiderano ottenere protezione a livello mondiale. Questa fase rende pubblico il marchio richiesto, consentendo a terzi di esaminarlo e, se necessario, opporsi alla domanda prima della concessione ufficiale. Comprendere come funziona il rilascio in diverse giurisdizioni aiuta a semplificare la protezione del marchio a livello internazionale.
Che cosa è la pubblicazione del marchio?
Una volta superata la fase di esame, una domanda di marchio entra nella fase di divulgazione. Durante questo periodo, il marchio viene ufficialmente inserito in una banca dati pubblica o in una gazzetta ufficiale, accessibile ai concorrenti e al pubblico in generale. L'obiettivo principale di questa fase è garantire trasparenza e offrire alle parti interessate la possibilità legale di presentare opposizioni.
I termini e i requisiti per l'opposizione variano a seconda della giurisdizione. In alcuni Paesi, questa fase dura 30 giorni, mentre in altri può durare fino a 90 giorni o più. Se non viene presentata alcuna opposizione, o se una qualsiasi opposizione viene superata con successo, il marchio passa alla fase di rilascio.
Passaggi dalla divulgazione alla concessione in tutto il mondo
Le aziende che si espandono a livello internazionale dovrebbero comprendere le sfumature del processo di divulgazione dei marchi registrati e come questo porti al loro rilascio. Sebbene le procedure differiscano da paese a paese, il percorso generale rimane simile:
1. Divulgazione del marchio in un giornale ufficiale – Il marchio diventa pubblicamente visibile per la revisione dell’opposizione.
2. Monitoraggio del periodo di opposizione – Assicurarsi che nessuna terza parte presenti un ricorso entro il termine consentito.
3. Rispondere a eventuali opposizioni presentate – Se sorgono obiezioni, potrebbe essere necessaria una difesa legale.
4. Approvazione per il rilascio – In assenza di opposizione o di una risoluzione positiva, il marchio viene autorizzato alla registrazione.
5. Rilascio del certificato di registrazione – La documentazione ufficiale dimostra la proprietà e i diritti.
6. Annuncio pubblico dell'emissione – In alcune regioni, il emissione viene pubblicato anche per confermare la tutela giuridica.
La comprensione di ogni passaggio consente una gestione efficace della proprietà intellettuale in tutto il mondo. globale mercati.
Importanza dell'emissione intergiurisdizionale
Il rilascio di un marchio registrato non è una mera formalità: significa il riconoscimento legale di diritti esclusivi nel territorio prescelto. Una volta ottenuto, il titolare può far valere i propri diritti contro i contraffattori, concedere in licenza il marchio o venderlo come bene di valore.
Il mancato monitoraggio e completamento del processo dopo la divulgazione può ritardare la protezione o addirittura comportare la perdita dei diritti. Pertanto, le aziende dovrebbero gestire attivamente questa fase, soprattutto quando perseguono la registrazione in più giurisdizioni.
Vantaggi strategici dell'avviso di registrazione del marchio globale
Impegnarsi nella divulgazione dei TM oltre confine offre diversi vantaggi strategici:
- Avviso legale per i potenziali trasgressori
- Processo di registrazione trasparente
- Protezione contro le dichiarazioni in malafede
- Opportunità di risoluzione anticipata delle controversie
- Aumento del valore e della credibilità del marchio
Pubblicare un marchio registrato in database globali aumenta la visibilità del marchio, soprattutto nei principali mercati di esportazione o digitali. Anche se un marchio non è ancora presente in un determinato Paese, una divulgazione tempestiva può salvaguardare la sua futura espansione.
Considerazioni finali
Il percorso dalla domanda al rilascio prevede fasi critiche, e la divulgazione del marchio funge da punto di controllo centrale. Per le aziende che desiderano ottenere riconoscimento e protezione a livello globale, comprendere e gestire questa fase è essenziale. Che si tratti di uffici nazionali o di sistemi internazionali come il Protocollo di Madrid dell'OMPI, un approccio proattivo garantisce che il vostro marchio riceva il supporto legale necessario per crescere e avere successo a livello globale.




