Presentazione di una domanda internazionale (PCT) a Hong Kong
La procedura PCT semplifica le domande di brevetto globali, ma non concede un "brevetto internazionale" né esonera dalla necessità di depositi e tasse in paesi specifici. Deve essere depositata entro 12 mesi dalla data di priorità.


La procedura PCT semplifica le domande di brevetto globali, ma non concede un "brevetto internazionale" né esonera dalla necessità di depositi e tasse in paesi specifici. Deve essere depositata entro 12 mesi dalla data di priorità.
-
Un assistente IP basato sull'intelligenza artificiale che ti aiuta a creare un incarico dettagliato in pochi minuti.
-
Selezione del consulente in brevetti locale più idoneo in base a criteri specifici.
-
Preparazione della domanda sulla base della precedente presentazione, archiviazione della stessa e gestione delle tasse governative.
-
Monitoraggio e reporting online sulla piattaforma durante l'intero processo.

-
Oltre 800 studi legali specializzati in proprietà intellettuale da oltre 150 paesi, classifiche e recensioni
-
Un assistente IP basato sull'intelligenza artificiale che aiuta a creare attività e a trovare avvocati pertinenti
-
Tariffe fisse, pagamenti online sicuri e veloci con risultati garantiti
-
Accesso 24 ore su 24, 7 giorni su 7 al processo di registrazione e archiviazione dati online per tutti i tuoi casi










































Presentazione di una domanda di brevetto PCT a Hong Kong: procedure e considerazioni chiave
Per gli inventori che desiderano protezione in più Paesi, depositare un brevetto PCT è una mossa strategica. Il Trattato di Cooperazione in materia di Brevetti (PCT) consente ai richiedenti di presentare un'unica richiesta internazionale che può dare origine a diritti in oltre 150 giurisdizioni. Sebbene Hong Kong non sia un firmatario diretto dell'accordo, capire come integrarlo nella propria strategia di proprietà intellettuale più ampia è essenziale per gli innovatori che guardano sia al mercato locale che a quello globale.
Comprensione del sistema di deposito dei brevetti PCT
Questo sistema unificato semplifica il processo di richiesta di protezione transfrontaliera per le invenzioni. Invece di preparare più domande in ogni Paese, gli inventori possono avviare un'unica domanda centralizzata di protezione della proprietà intellettuale tramite l'Organizzazione Mondiale per la Proprietà Intellettuale (OMPI), designando i territori di destinazione.
I principali vantaggi di questo meccanismo includono:
- Singola presentazione internazionale che copre più regioni
- Ricerca centralizzata e esame preliminare
- Ingresso ritardato nelle fasi nazionali, offrendo flessibilità strategica
- Formati standard per moduli e documentazione
- Approccio di risparmio sui costi per la difesa dell'innovazione globale
Sebbene la regione non sia elencata individualmente in questo trattato, funziona attraverso un approccio di nuova registrazione legato al sistema cinese.
Presentazione di una domanda PCT per la protezione
Per includere Hong Kong in questo tipo di piano intergiurisdizionale, il richiedente deve innanzitutto identificare la Cina come uno degli stati interessati nella domanda unificata. Poiché la regione si basa su una struttura di nuova registrazione, un diritto concesso dalla China National Intellectual Property Administration (CNIPA) può essere esteso alla regione entro sei mesi dal suo annuncio.
Passaggi per incorporare tramite questo sistema:
1. Archivia una richiesta PCT con la Cina come uno degli stati designati
2. Entrare nella fase nazionale in Cina tramite CNIPA
3. Dopo aver ricevuto la sovvenzione cinese, richiedere la nuova registrazione entro il termine assegnato
4. Fornire materiale di supporto e coprire la tariffa prescritta al Dipartimento di proprietà intellettuale
Questo metodo garantisce che gli inventori che lavorano a livello globale non perdano la protezione fondamentale a livello locale.
Documenti e tariffe per la registrazione a Hong Kong
Per finalizzare la nuova registrazione, i candidati devono inviare:
- Copia del documento CNIPA concesso
- Traduzione verificata se necessaria
- Richiesta completata per l'applicazione standard
- Prova dei diritti di proprietà
- Pagamento delle tasse governative
La procedura è di natura amministrativa e non richiede una nuova valutazione tecnica, risultando quindi più rapida ed efficiente se gestita correttamente.
Considerazioni strategiche per il deposito del brevetto PCT
Lo sviluppo di tecnologie per i mercati globali richiede una pianificazione attenta. Il modello di presentazione unificato supporta questa esigenza, soprattutto se abbinato a conoscenze specifiche della giurisdizione, come il processo della regione. I candidati dovrebbero considerare:
- Valutare il potenziale del mercato internazionale all'inizio della fase di ricerca e sviluppo
- Monitoraggio delle scadenze per la finestra di ingresso di ciascun Paese
- Assegnazione del budget per traduzioni, archiviazioni e rappresentanza legale
- Ricerca di una guida esperta per l'allineamento procedurale
Tale lungimiranza rafforza il posizionamento sul mercato e la difesa legale.
Ruolo del supporto professionale
La gestione di procedure che interessano più Paesi, soprattutto con sistemi ibridi, richiede precisione e coordinamento. I consulenti in materia di proprietà intellettuale possono fornire assistenza per:
- Valutazione dell'originalità e della fattibilità commerciale
- Redigere rivendicazioni chiare e vincolanti
- Comunicazione con WIPO, CNIPA e ufficio PI
- Monitoraggio della conformità e risposta alle formalità
Un approccio strutturato gestito da specialisti riduce i rischi e massimizza la portata della protezione dell'innovazione.
Conclusione
Sebbene Hong Kong non faccia parte in modo indipendente della rete globale di trattati, rimane un elemento fondamentale delle strategie di protezione più ampie grazie al suo legame con la Cina. L'utilizzo intelligente del sistema di deposito brevettuale PCT consente alle aziende di tutelare le proprie creazioni oltre confine, garantendo al contempo la solidità regionale. Una comprensione completa del processo, dall'avvio all'applicazione locale, aiuta gli inventori a trasformare i concetti in risorse globali.




